Strumenti di laboratorio
consente di simulare il comportamento dei tessuti negli anni e fornisce precise informazioni sull’effetto delle radiazioni UV sul prodotto finito;
Permette una rapida verifica della qualità delle materie prime utilizzate nei processi di estrusione;
È in grado di ricreare condizioni climatiche estreme controllando temperatura e umidità: il range delle temperature va da -40°C a +180°C, quello relativo all’umidità relativa da 10% a 95%.
consente di effettuare varie tipologie di prove sulle proprietà meccaniche dei tessuti e dei filati;
Una serie di 3 dispositivi appositamente progettati per caratterizzare il comportamento delle reti esposte al vento incidente in varie direzioni;
Strumento unico nel suo genere, progettato per simulare piogge di varie intensità sul tessuto sottoposto a prova;
Dispositivo in grado di misurare in laboratorio la percentuale di ombreggiamento per radiazione solare incidente in modo perpendicolare al campione;
Dispositivo datalogger multisensore, composto da una combinazione di spettroradiometri di classe 1 e appositi sensori di temperature per lo studio dell’ombreggiamento in campo e dell’influenza termica degli schermi ombreggianti sulle colture sottostanti.