Il fabbisogno di freddo del melograno è di 100-150 ore (chilling units) e almeno 6 ore di luce al giorno; Il melograno dunque ama il calore.
In condizioni umide, il melograno subisce l’attacco della farfalla del melograno (Virachola isocrates), assenza di allegagione e presenta frutti che non
sviluppano adeguata dolcezza;
Oggi il melograno è coltivato in tutto il mondo in aree subtropicali e tropicali con sistema di irrigazione artificiale; La produzione di melograno sta crescendo in tutto il mondo.
INFORMAZIONI
Per quanto il melograno ami il calore e la luce, questa pianta è sensibile alle alte temperature durante i mesi estivi, specialmente se seguite da eccessivo insolazione, siccità e bassa umidità relativa. Lo sviluppo di una piccola percentuale di frutti danneggiati dal sole è la norma a causa della suscettibilità alle scottature del melograno.
Negli ultimi anni, tuttavia, a causa dei cambiamenti climatici e delle condizioni climatiche estreme, i produttori di tutto il mondo hanno avuto crescenti problemi, non solo con i colpi di sole, ma anche con una forma progressiva di vere e proprie bruciature. Un’elevata incidenza di colpi di sole indebolisce la buccia e porta al successivo cracking. I frutti bruciati e danneggiati non sono accettati nel mercato del melograno fresco.
Dopo una ricerca dettagliata su reti ombreggianti di diverso colore e diverso fattore di ombreggiamento in relazione a come modificano l’ambiente (umidità, temperatura, qualità della luce) nella produzione di melograno nel Sud Italia, il dipartimento di ricerca ARRIGONI suggerisce l’innovativo schermo termo-riflettente ROBUXTA.
ROBUXTA LDF WHITE, soluzione ideale tra l’ombreggiamento richiesto e le condizioni necessarie per la colorazione e il processo di maturazione.
RETI PIÙ INDICATE
RICEVI SCHEDA COMPLETA