fbpx
case history

Una barriera frangivento di 7 km in Spagna

A Tarragona, nella Comunità autonoma di Catalogna, territorio celebre per la qualità della sua produzione agricola, lo schermo LIBECCIO 50 è stato scelto per elevare barriere frangivento per un totale di più di 7 km. Questa installazione protegge dal vento la coltura di agrumi adiacente.

 

I venti moderati sono più che benvenuti in agricoltura se consideriamo che aiutano il processo di impollinazione, eliminano l’aria fredda e umida, riducono il rischio di malattie fungine, ecc. Ma se la regione è esposta a forti venti, freddi o caldi, questo può essere causa di uno dei maggiori problemi per i produttori, sia che coltivino in tunnel o in pieno campo.

All’aumentare della velocità del vento, la crescita della pianta rallenta e viene limitata. Lo stress del vento asciuga i fiori, interferisce con il lavoro degli insetti impollinatori e interrompe il processo di fecondazione delle piante. Ciò porta ad una riduzione della frutta e della resa. Lesioni più visibili come abrasioni e rotture comportano un aumento dello stress delle piante, perdita di acqua e colture non commerciabili.

Il vento può causare molti effetti negativi nella produzione di colture protette. Inoltre venti forti (oltre i 60 km/h) possono determinare la deformazione delle strutture di sostegno di eventuali tunnel.

Investire in barriere frangivento moderne ed efficienti in agricoltura può fornire benefici a lungo termine garantendo una migliore qualità e colture più abbondanti.

Oltre a proteggere dal vento eventuali strutture, i frangivento beneficeranno le colture e gli alberi da frutto posti a valle della direzione del vento dominante.